Avete mai pensato di fare dei biscotti al cioccolato che sono poi una cosa che piace davvero a tutti senza però aggiungere lievito? Potrebbe essere una soluzione davvero ottima non solo per renderli più leggeri ma anche per essere sicuri di poterli fare mangiare anche a chi questo elemento proprio non lo tollera.
Le cose che ci servono sono: zucchero, uova, cacao in polvere, farina, sale, burro e lo zucchero al velo. Le quantità poi ovviamente variano anche in base alle porzioni che si vogliono realizzare e quindi di fatto in base alle persone che si devono servire alla fine. Ma entriamo nel dettaglio.
Biscotti al cioccolato senza lievito: procedura
La prima cosa che si deve fare è quella di sbattere le uova insieme allo zucchero fino al momento in cui viene fuori un composto che è schiumoso e poi unire la farina che deve essere setacciata e il burro a tocchetti e poi si unisce il cacao e anche un pizzico di sale e poi si amalgama ogni cosa.
Il composto deve essere duro e da qui si devono anche formare delle palline che poi diventano delle placche e su cui si andrà anche a mettere lo zucchero al velo. Le stesse che poi andranno in forno, cercando di metterle ad una giusta distanza l’una dall’altra per evitare che si possano attaccare.
Poi vanno in forno
Una volta che tutto questo procedimento è stato fatto nel modo giusto non si deve fare altro che mettere i biscotti nel forno per cercare di dare la giusta cottura che anche li varia sempre in base a quelli che sono i gusti personali di chi poi andrà a consumarli, senza alcun dubbio.
- Biscotti al cioccolato
- preparazine
- forno
In linea di massima il forno deve essere messo a 180 gradi per un massimo di quindici o al massimo venti minuti anche per non rischiare di vederli bruciare e il gioco è fatto, non serve davvero altro di cui tenere conto, dopo qualche tempo i biscotti possono essere gustati.
Ovviamente dopo averli sfornati devono anche essere fatti riposare anche per fare in modo che possano rapprendersi e no possano essere anche troppo caldi e difficili anche da gustare sotto ogni punto di vista. Non ci sono dubbi sul fatto che si tratta di qualcosa che è davvero gustoso e che piacerà a grandi e piccoli, senza alcun dubbio. Vale la pena fare sempre un tentativo.